In campeggio con il cane e il gatto

di

Con un po' di pianificazione e preparazione, il campeggio con il cane o il gatto può essere una grande avventura. In questo articolo ti diamo alcuni consigli su come prepararti affinché la tua vacanza con i tuoi animali in campeggio sia un'esperienza indimenticabile per tutti.

Disposizioni di ingresso in un altro Paese

Se vuoi viaggiare all'estero con il tuo amico a quattro zampe, informati con largo anticipo sulle norme di ingresso. In questo artiocolo abbiamo riassunto le normative più importanti per i Paesi europei: Formalità doganali per viaggiare con il proprio cane in Europa

Vaccinazioni

Prima di partire, è consigliabile verificare con il veterinario se hai tutte le vaccinazioni necessarie per l'ingresso nel Paese che hai scelto. Alcune vaccinazioni devono essere somministrate con diverse settimane di anticipo affinché siano valide al momento dell'ingresso. Informati in anticipo su dove si trovi un veterinario più vicino al campeggio.

In campeggio con il cane

Scegliere il campeggio giusto

Trovare la giusta destinazione e il giusto campeggio richiede un po' di tempo. È importante sapere se i cani sono generalmente ben accetti e se ci sono regole e tariffe speciali. I cani sono ormai i benvenuti in molti campeggi. Alcuni campeggi offrono addirittura infrastrutture speciali per gli amici a quattro zampe, come aree gioco recintate, docce per cani, spiagge speciali per fare il bagno e molto altro ancora.

Veicoli e sicurezza

Di solito non è importante quale veicolo porti in campeggio per il tuo amico a quattro zampe. I proprietari decidono se vogliono trascorrere le loro vacanze in una roulotte, in un camper, in una roulotte o in una tenda. Indipendentemente dal veicolo utilizzato per la vacanza in campeggio, l'amico a quattro zampe deve essere ben protetto durante il viaggio. Se noleggi un veicolo, è importante sapere se il tuo amico a quattro zampe è ammesso o meno. Puoi trovare maggiori informazioni qui: https://roadsurfer.com/it/modelli-di-camper/il-dog-camper-noleggia-un-camper-con-il-tuo-cane

Cosa mettere nella valigia del cane

Comportamento in campeggio

Le regole in vigore nel campeggio devono essere osservate e rispettate. Il cane deve essere sempre tenuto al guinzaglio, a meno che non gli sia espressamente consentito di correre libero. Deve inoltre mantenere le distanze dagli altri villeggianti. È inoltre importante raccogliere sempre gli escrementi del cane e non lasciare nulla in giro. Inoltre, il cane non deve essere lasciato incustodito sul campo da gioco. Infatti, se abbaia o si lamenta a lungo, non è piacevole per gli altri campeggiatori.

Altre informazioni qui: www.tcs.ch/it/camping-viaggi/camping-insider/community/il-piccolo-galateo-dei-cani-del-tcs-camping.php

Campeggi in Svizzera che accettano i cani

In campeggio con il gatto

È possibile? Sì, ma non tutti i gatti sono adatti. Il fattore decisivo è il carattere del tuo gatto: è resistente allo stress, curioso, abituato a viaggiare in auto e accetta il guinzaglio? Se la risposta a queste domande è affermativa, niente potrà ostacolare la tua avventura.

Pianificazione

Prima di partire è importante sapere se i gatti sono ammessi in campeggio. Viaggiare con diverse soste va bene per molti cani, ma è piuttosto stressante per la maggior parte dei gatti. È quindi meglio rimanere in un unico luogo. Se il tuo animale domestico soggiorna principalmente in un camper o in una tenda in campeggio, è importante che abbia un posto all'ombra. Se noleggi un veicolo, è importante chiarire se i gatti sono ammessi al suo interno. È inoltre consigliabile controllare attentamente la copertura assicurativa (ad esempio per i danni alla tappezzeria).

Preparativi

Un collare personalizzato con i dati di contatto è adatto ai gatti. Se acquisti una nuova cassetta per il trasporto o se il tuo zampone di velluto non ama starci, posizionala prima nell'appartamento e mettici una coperta in modo che si abitui. Se vuoi portare il tuo gatto a spasso per il campeggio con il guinzaglio, devi abituarlo prima del viaggio. È anche consigliabile iniziare a cambiare il cibo del gatto in anticipo, ad esempio se non vuoi portare con te tante scatolette.

Lista dei bagagli per il tuo gatto

In viaggio

Durante i viaggi in auto più lunghi, fai delle pause regolari e lascia la cassetta di trasporto all'aria aperta per brevi periodi. È meglio non dare da mangiare al gatto durante il viaggio, ma l'acqua deve essere sempre disponibile.

Comportamento sul posto

A seconda del carattere del gatto, devi decidere se lasciarlo libero o meno. Ciò dipende anche dalle regole del campeggio. In alternativa, puoi anche fare una passeggiata con il guinzaglio. Il tuo compagno a quattro zampe dovrebbe anche avere un posto dove ritirarsi nel veicolo o nella tenda se diventa troppo frenetico e ha bisogno di un po' di pace e tranquillità.

Non lasciare il tuo gatto da solo per troppo tempo. Perché se miagola a lungo, sarà sgradevole per gli altri ospiti del campeggio. Dopo i preparativi, è il momento di divertirsi! Organizza delle attività vicino alla tua piazzola.

Riassumendo

Sia che tu viaggi con un cane o con un gatto, con la giusta pianificazione la tua vacanza in campeggio sarà un'esperienza fantastica per tutti. Pensa all'attrezzatura giusta, a un ambiente adatto agli animali domestici e a un numero sufficiente di posti dove il tuo amico a quattro zampe possa ritirarsi. Così nulla ostacola la tua avventura in campeggio insieme al tuo animale.

Buon viaggio!

di
 Vai alla panoramica

TI RACCOMANDIAMO ANCHE

Resta sempre aggiornato
Abbonati alla Newsletter
Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare il modulo di iscrizione. Riprova o contatta l'amministratore.